Claudia
Battistoni
PSICOLOGA
Mi chiamo Claudia Battistoni, sono psicologa clinica iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Marche (sez. A, n. 3329).
Mi occupo di diagnosi, sostegno psicologico e psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale, rivolgendomi ad adulti, coppie e famiglie.
Accolgo le persone nei loro momenti di cambiamento, di crisi e di rinascita, intrecciando il mio lavoro clinico con la cura delle relazioni, l’educazione affettiva e la promozione del benessere psicologico nei diversi contesti di vita.

La ricerca spirituale, l’amore per le parole, la meraviglia per le storie umane e la passione per l’arte, la musica e il teatro sono stati, e continuano a essere, i miei fari guida.
​
Mi accompagnano la voce delle donne che mi hanno cresciuta e la convinzione che la psicologia sia, prima di tutto, un atto d’ascolto e di presenza.
​
Credo in una formazione che non finisce mai, perché la mente umana è un territorio che si lascia esplorare solo a chi sa fermarsi, osservare, e imparare a “sentire”.
​​​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Dal 2013 svolgo attività di docenza e formazione per individui, gruppi e aziende, integrando la metodologia gestaltica e sistemico relazionale ai percorsi di apprendimento e crescita personale e professionale. Collaboro con scuole, cooperative e realtà del territorio marchigiano, promuovendo laboratori esperienziali e percorsi di consapevolezza.​​
​
Se vuoi approfondire la mia formazione clicca qui.
​Sostegno psicologico e psicoterapia
-
Ansia e depressione
-
Disturbi della condotta alimentare
-
Dipendenze tecnologiche
-
Disturbo disforico premestruale, menopausa e pre-menopausa
-
Elaborazione di lutti e traumi
-
Autostima e visione di sé
-
Difficoltà relazionali (conflitti di coppia, relazioni tossiche)
-
Genitorialità, caregiving e prevenzione del burnout​​
Laboratori di gruppo e percorsi esperienziali
-
Orientamento scolastico e professionale
-
Sviluppo di carriera e imprenditorialità
-
Parent training e sostegno alla genitorialità
-
Cerchi al femminile e percorsi sulla salute del femminile
-
Storytelling e scrittura creativa
-
Teatro sociale e laboratori espressivi
-
Prevenzione scolastica (bullismo, cyberbullismo, dipendenze digitali, mentoring, abuso di sostanze, sessualità)
Formazione e consulenza aziendale
-
Formazione e aggiornamento per OSS, psicologi e operatori della relazione d’aiuto
-
Formazione e gestione stress lavoro-correlato
-
Prevenzione del burnout
-
Mediazione dei conflitti e sviluppo delle risorse umane
-
Progettazione e conduzione di team building esperienziali
-
Progettazione e valutazione di progetti in ambito socio sanitario




